Con logica, intuizione e fantasia, e che ci crediate o no, alla “Dante Alighieri” è possibile trovare un aspetto ricreativo e divertente nell’aritmetica, nell’algebra e nella geometria affrontate, capite e veicolate attraverso problemi e quesiti trasformati e presentati sotto forma di trucchi, giochi e paradossi.
Del resto, il matematico americano Martin Gardner diceva che «la matematica, dopo tutto, non è altro che la soluzione di un indovinello».
Così, dopo un matematico allenamento a suon di calcoli e numeri e figure, durante i quarti di finale, le giovani e geniali menti di Zoe, Federico, Giuseppe, Angelo e Chloe, provenienti dalle classi terze, seconde e prime della scuola secondaria di primo grado, sostenuti e guidati dalla prof.ssa Cinzia Soleti Ligorio, hanno disputato, sabato 15 marzo 2025, a Brindisi la semifinale dei Campionati internazionali di Giochi Matematici.
Capacità di ragionare, un pizzico di fantasia e intuizione hanno permesso alle nostre ragazze e ai nostri ragazzi di risolvere problemi e situazioni apparentemente difficili.
La passione con cui i concorrenti delle categorie C1 e C2 hanno partecipato alla fase semifinale è stata molto forte ed è particolarmente significativo osservare, con
soddisfazione, come si stiano sempre più intensificando gli sforzi per avvicinare le giovani brillanti menti alle scienze cosiddette “dure”.
Dopo questo step intermedio seguirà la finale nazionale che si svolgerà a Milano, in Bocconi, sabato 10 maggio 2025, e in seguito verrà selezionata la squadra che rappresenterà l’Italia alla finale internazionale prevista in Tunisia il 23 e 24 agosto 2025. A questo punto perché non sognare in grande? Lasciamo ai ragazzi la voglia matta di giocare e di confrontarsi con sé stessi e i compagni, accompagnata dalla capacità di ragionare, con l’aggiunta di un pizzico di fantasia e intuizione, e avremo la ricetta perfetta per capire che un problema apparentemente difficile è in realtà più semplice di quello che si poteva prevedere.
La Tunisia non è poi così lontana!
Stay tuned.
M.G.
0